Visualizzazione post con etichetta Firefly. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Firefly. Mostra tutti i post

giovedì 2 aprile 2015

La lettera d'amore di Nathan Fillion per Walking Dead

Di Nathan Fillion @NATHANFILLION



The Walking Dead
Postato il 31 marzo  2015

Con The Walking Dead che sta dividendo in due il pubblico, Non dovrebbe sorprendere che l'idolo dei nerd Nathan Fillion si considera tra i fan della serie di successo dell' AMC sugli Zombie Per questo il veterano di Firefly e Dr. Horrible sing along blog ha scritto una lettera d'amore per EW:

Se siete qui per  il riassunto dell'ultimo episodio , sarete delusi. Non ci sono gossip o intuizioni su "Cosa pensi che farà questo personaggio?" qui. Questa è una lettera d'amore.

Parliamo d'intrattenimento. Alcuni dei programmi li guardo per l'evasione dalla realtà, e altri, per il viaggio. La differenza è se questo show mi sta distraendo, o se questo lavoro può farmi sospendere l'incredulità e trasportarmi nel reame del "...e se?". Di sicuro non mi sintonizzerò la prossima settimana se non m'importa di ciò che accadrà in seguito Datemi una storia che mi faccia chiedere cosa farei io nella stessa situazione. lasciatemi preoccupare per personaggi che ho imparato a conoscere, guardandoli crescere e imparare, o ristagnare e fallire  . Lasciatemeli odiare, lasciate che mi deludano. Lasciatemeli vedere fare scelte dettate dalle loro esperienze. 

Quando mi immergo davvero in un programma, trascende la tipica esperienza di guardarlo a casa da solo . Voglio condividerlo, radunare i miei amici. Ho bibite e cibo, talvolta in tema con il programma. Diventa un evento. Ci crogioliamo nell'eccitazione di aver aspettato tutta la settimana, parliamo delle parti che ci hanno emozionato, pronosticando cosa avverrà in seguito e perché pensiamo succederà. Porto nuove persone che non hanno mai visto lo show per farne degli appassionati , e vedo l'eccitazione crescere in loro solo per essere attorniati da altri che sono già stati conquistati Ci raduniamo di fronte alla televisione e abbassiamo le luci. Tutti trovano una posizione confortevole, facciamo battute e commenti dell'ultimo minuto, e poi --- silenzio. Lo show inizia. L'attesa è terminata. la settimana passata parlando dell'ultimo episodio è terminata. L'anticipazione è saziata. Il viaggio continua.

Trascorriamo la pubblicità urlando, ansimando, e commentando, positivamente o negativamente, non importa. Quello che importa è che ci faccia provare qualcosa. Emozioni nascono dal niente—nient'altro che una storia ben scritta e raccontata.

Grazie, Walking Dead. Grazie per sopportare il caldo ad Atlanta. Grazie per il sacrificio di lasciare le vostre case Grazie, cast e troupe, scrittori e produttori, casting e reparto costumi. Grazie, trucco e parrucco, comparse e tutti gli artisti che interpretano i walkers. a tutti voi, grazie.

Per quelli di voi che non hanno ancora visto The Walking Dead, non dovete essere per forza interessati nell'apocalisse. Non avete bisogno di essere curiosi d'immaginare come sopravvivereste se la società, le attività commerciali, le infrastrutture e la civilizazzione si fermassero. Non deve nemmeno piacervi di pensare alle difese contro gli zombi per godere di un buon racconto... 

ma aiuta.

TRADOTTO da DAVIDE SCHIANO DI COSCIA
Articolo originale: EW.COM

giovedì 20 dicembre 2012

Doctor's Horrible Sing-Along Blog di Joss Whedon



             Joss Whedon fa le prove generali con i supereroi prima degli Avengers



La Trama
Il Doctor Horrible (Neil Patrick Harris) è uno sfigatissimo supercattivo che annuncia i suoi crimini sul suo Vlog. Il suo acerrimo nemico è Captain Hammer (Nathan Fillion), supereroe sciocco, vanesio ed egocentrico.
La più grande ambizione del Doctor Horrible è entrare a far parte della "Evil League of Evil" comandata dal supercriminale Bad Horse ma nella vita del dottore non ci sono solo piani di conquista: il dottor Horrible è follemente innamorato di Penny (Felicia Day) che incontra puntualmente in lavanderia e che lo imbarazza così tanto da non riuscire a spiccicare parola in sua presenza.
La vita del Dottore sembrerebbe in una fase di stallo se non fosse per un improvvisa missiva di Bad Horse che lo avvisa di essere sotto osservazione: Il Doctor Horrible dovrà commettere un crimine per poter entrare nella Evil League of Evil.
Mentre sta cercando di rubare un prezioso materiale per un raggio congelante, il Dottore viene contattato da Penny, del tutto all'oscuro della sua doppia identità.
Il colpo avrebbe successo se non fosse per l'intervento di Captain Hammer e la cosa peggiore è che Penny, per via di un equivoco, s'innamora del supereroe, mandando il Dottore su tutte le furie.

Il Regista
Joss Whedon è un regista che deve la sua fama principalmente alla serie televisiva "Buffy L'ammazzavampiri" e al cine comics "The Avengers", trasposizione del fumetto marvel, I Vendicatori. Come si può già intuire da questo suo ultimo lavoro, Whedon è un grande appassionato di fumetti di supereroi, tanto da scrivere la sceneggiatura per una serie di storie degli X-men e da dare un seguito a fumetti alle sue serie più conosciute, Buffy e Angel.
La caratteristica più spiccata del lavoro di Whedon è senz'altro la massiccia dose di humour di cui sono dotati i suoi personaggi: la tensione viene sempre stemperata da qualche battuta arguta e le situazioni non sono mai troppo difficili per non scherzarci su.
L'umorismo però non cade mai nella caricatura ma al contrario contribuisce a creare dei personaggi di spessore psicologico.
Un altra delle caratteristiche di Whedon, sono i personaggi all'apparenza insignificanti ma in realtà determinanti per il destino del mondo, basti pensare alla sopracitata Buffy o al Doctor Horrible, nella vita di tutti i giorni personaggi molto comuni e quasi emarginati.

Il Regista Joss Whedon


Il Cast
Scorrendo la breve lista degli interpreti saltano all'occhio nomi che in seguito avrebbero avuto molto successo grazie alla serialità televisiva e in un caso alla serialità sul web.
Neil Patrick Harris, ormai famosissimo per il personaggio di Barney Stinson in How I Meet Your Mother, qui paradossalmente interpreta un personaggio diametralmente opposto: timido, pasticcione, con difficoltà nell'articolare una parola in presenza della sua amata. Harris si dimostra un attore di razza riuscendo a dare corpo ad un personaggio credibile, un umanissimo villain in cui è molto facile identificarsi e per cui è quasi d'obbligo fare il tifo.
Ad interpretare la nemesi del Doctor Horrible, Captain Hammer, troviamo il canadese Nathan Fillion, conosciuto principalmente per il serial Castle, in cui interpreta l'omonimo simpaticissimo scrittore. Fillion, che aveva già lavorato con Whedon in Buffy e in Firefly, è semplicemente perfetto nei panni dell'improbabile supereroe, più preoccupato di procurarsi un appuntamento che non di salvare la città. Al contrario del Dottore, umano e capace di sentimenti, Captain Hammer è una vera e propria irresistibile macchietta. Nel ruolo della "damigella in pericolo" c'è Felicia Day, capace di realizzare un personaggio che sembrerebbe essere stato preso di peso da una favola e scaraventato nella realtà. Felicia Day diversamente dai suoi colleghi, ha proseguito la sua carriera sul Web dedicandosi alla realizzazione di una web serie intitolata The Guild, che racconta le disavventure di un eterogeneo gruppo di giocatori di ruolo on-line. (serie che consiglio caldamente di recuperare!)
Una menzione merita Simon Helberg, divenuto poi famoso per il ruolo di Howard Wolovitz in The Big Bang Theory, qui in un ruolo di secondo piano, lo scagnozzo Moist.

Captain Hammer vs Doctor Horrible 


La Colonna Sonora
Le avventure del Doctor Horrible sono presentate sotto forma di musical, va da se quindi che le canzoni sono una delle componenti più importante.
La colonna sonora composta, oltre che dallo stesso Whedon, dal fratello compositore Jed Whedon, da Zack Whedon e da Maurissa Tancharoen.
Le canzoni sono molto orecchiabili e rendono molto bene i vari stati d'animo dei protagonisti, supportati da "coreografie" divertenti.

Scene Cult
L'appuntamento di Captian Hammer e Penny, spiati da un disperato Doctor Horrible che canta di come il mondo sia un posto orribile mentre Penny contemporaneamente cinguetta su come il mondo sia in pace e in armonia.
Le lettere di Bad Horse, sempre accompagnate da un coro di quattro Cowboy che spuntano ai lati dello schermo.

Il Doctor Horrible legge una missiva di Bad Horse


Personaggi Cult
A farla da padrone è senza dubbio il Doctor Horrible, super Villain megalomane ma al tempo stesso timido e romantico.
Da notare anche l'apparizione nel finale della "Evil League of Evil" composta da super cattivi oltremodo bizzarri.

...e Quindi?
Doctor's Horrible Sing-Along Blog è un opera originalissima che offre un punto di vista inedito sui supereroi e sopratutto sulle loro nemesi, affatto bidimensionali come possono sembrare. Whedon si conferma essere uno sceneggiatore talentuoso e padrone di uno stile fresco e ironico, senza essere per questo stupido.
Una visione consigliata a tutti gli appassionati di supereroi ma anche a tutti coloro che amano una storia raccontata in maniera originale e dei personaggi irresistibili e ben delineati.

Le Ultime parole famose

"I don't have time for a grudge match with a every poser in a parka!"

Il Dottor Horrible risponde a uno dei suoi fan più affezionati 



A cura di Davide Schiano di Coscia